Avvicinarsi alla “Persona” significa ascoltare un soggetto proveniente da un’altra dimensione di vita, connotata da forti elementi culturali e religiosi, che tra loro si mescolano creando peculiarità diverse, più o meno intense, a seconda dell’intreccio di fattori storici, economici, politici e sociali.

Incontrare la peculiare Alterità della Persona significa anche, dal punto di vista della professione medica , esercitarsi ad incontrare il “diverso” e lo “sconosciuto”.

L’identità della persona si costruisce attraverso processi attributivi: meccanismi che vengono attivati sia da l’individuo, sia delle altre persone. Essa non si presenta come elemento immediato e originario di autodeterminazione: si configura piuttosto come il risultato della costante dialettica tra sé e l’altro.

A livello di contesto dobbiamo riconoscere che vi è un incontro tra soggetti naturalmente diversi, perché diversa è la loro storia personale e familiare, diverse sono le loro esperienze, la loro struttura di personalità, il loro modo di interpretare e di reagire emotivamente (lettura del mondo); ad un altro livello è necessario recuperare le differenze che sono ancora più marcate sperimentando anche l’incontro tra Persone che appartengono a modelli culturali diversi.

Come sostiene l’antropologo culturale Edward Hall (1990), i modelli culturali pre-esistono l’individuo e su essi le persone si basano per costruire la propria immagine di sé, le proprie relazioni e gli episodi della vita quotidiana.

Ulteriore aspetto importante da evidenziare è rappresentato dalla distanza tra due soggetti.

Nel rispecchiamento reciproco tra l’Io e l’Altro, in quel tratto che segna l’intervallo di spazio tra due soggetti, si può individuare, metaforicamente, ciò che caratterizza la prospettiva dell’incontro, del confronto e del riconoscimento reciproco.

La distanza è anzitutto ciò che permette la relazione identità-alterità: se non ci fosse, nessuna delle due parti avrebbe possibilità di percepire l’altra, esse infatti coinciderebbero.

Dunque la distanza permette di distinguere l’Altro da sé e di coglierne la differenza e, al tempo stesso di conoscere se stessi per negazione, senza il rischio di schiacciamento di un’identità sull’altra.

In un approccio volto a comprendere l’Altro, riconoscendo e tutelando la sua identità personale e disponendosi ad  un incontro con essa (che diviene costitutivo anche del proprio sé) si dispiega un “terreno comune”. Ogni persona è artefice e responsabile della propria natura e della propria condotta. Il fine ultimo di ogni esistenza è quello di aver vissuto secondo i valori inestimabili di responsabilitàcura ed equilibrio anzitutto per se stessi e di conseguenza anche per il prossimo.

Vincere la paura del “diverso” significherebbe quindi, diminuire la distanza non solo fra sé e gli altri, ma soprattutto fra Sé il mondo che circonda, concedendosi di cogliere ciò che sosta al di la dei muri che ogni giorno noi stessi erigiamo.

Add Your Comment

Webmaster: Giorgia Bertolino - foto grafica Torino © 2024. Tutti i diritti riservati